
Avv. Filippo Aiello
Nato il 10 Marzo 1960, l’Avv. Filippo Aiello esercita la professione forense da oltre trent’anni
Lo Studio è orientato verso la difesa dei diritti e degli interessi dei lavoratori cercando di esprimere delle figure professionali di avvocati che si identifichino in questa scelta di valori e di ideali.
Lo Studio fornisce Legale consulenza ed assistenza nelle materie del diritto civile ed amministrativo. Si occupa soprattutto di diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Fornisce consulenze ed assistenza stragiudiziale e giudiziale.
Per informazioni o richieste di appuntamento in presenza o a distanza, il nostro staff vi assisterà in modo rapido ed efficiente.
Nato il 10 Marzo 1960, l’Avv. Filippo Aiello esercita la professione forense da oltre trent’anni
L’Avvocato Vincenzo Lopopolo, ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Roma Lumsa.
Nata il 26.09.1982, l’Avv. Francesca Buccellato esercita la professione forense ed è iscritta all’Albo degli
Nato a Roma il 21/09/1966 sposato con un figlio. Diplomato al Liceo Classico Vivona. Laureato
Il Tribunale di Roma non accoglieva l’ammissione allo stato passivo del Fallimento proposta con domanda “ultratardiva” con cui un lavoratore aveva chiesto l’ammissione, in prededuzione,
Un lavoratore, difeso da questo studio, non riceveva integralmente il pagamento del Trattamento di Fine Rapporto in quanto percepiva solo la quota presente nel Fondo
Un dipendente veniva licenziato il 12.05.2020 per giusta causa in quanto la datrice di lavoro gli aveva contestato di non aver registrato una serie di
Il Tribunale di Roma non accoglieva l’ammissione allo stato passivo del Fallimento proposta con domanda “ultratardiva” con cui un lavoratore aveva chiesto l’ammissione, in prededuzione,
Un lavoratore, difeso da questo studio, non riceveva integralmente il pagamento del Trattamento di Fine Rapporto in quanto percepiva solo la quota presente nel Fondo
Un dipendente veniva licenziato il 12.05.2020 per giusta causa in quanto la datrice di lavoro gli aveva contestato di non aver registrato una serie di
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.